Recensioni – Le montagne mi chiamano

Quando nella seconda metà dell’Ottocento John Muir inizia a vagabondare nella natura ancora talvolta incontaminata del Nord America, “vede” cose che nessun altro ancora vede. Dove i suoi contemporanei vedono risorse da sfruttare, lui vede bellezza, dove i suoi contemporanei pensano di poter fare profitto, lui pensa alla possibilità di tutelare la natura in nome di qualcosa di più grande. Filosofo e scienziato ma anche pastore, inventore, alpinista, “il primo taoista dell’ecologia americana” secondo Arne Naess, Muir fu tutto questo e molto più. Iniziò da un gesto semplice e allo stesso tempo rivoluzionario: camminare da solo, senza denaro e con il poco cibo che trovava annotando i suoi pensieri e le sue emozioni e con la sua sensibilità conquistò al culto della bellezza del creato generazioni successive di uomini.

Le montagne mi chiamano è una selezione di citazioni dai diari di Muir, dai suoi libri, dalle sue lettere, che ci racconta il percorso del grande naturalista dall’approdo nel Nuovo Mondo poco più che bambino all’illuminazione e alla comunione spirituale con la natura: parole che entrano nell’animo di ognuno, che invitano al rispetto del prossimo, non solo umano, e alla comprensione e che ne fanno indubbiamente uno dei più grandi nature writers della letteratura mondiale.

Pubblicità

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...