Ecco un’altra manifestazione a cui gli animaltrippers non possono davvero mancare, il più importante evento in Europa dedicata al mondo dei rapaci notturni.
Due giorni di immersione completa tra questi splendidi animali, il 4 e5 maggio, a VILLA CASTELBARCO (a Vaprio d’Adda, poco fuori Milano in direzione Bergamo).
Nei giorni del Festival dei Gufi si potrà familiarizzare da vicino con gufi, allocchi, civette… attraverso l’arte, la scienza, il gioco, la didattica, le performances, la fantasia.
E poi il più grande mercatino dei gufi del mondo, appuntamento fisso per collezionisti, artigiani, creativi, che proporranno lavori sapientemente realizzati a mano con fantasia ed impegno. Sarà anche allestita una grande mostra di pittura e arte naturalistica , con interventi di artisti da tutto il mondo. Nell’area Gufoliveshow, il 4 maggio si svolgerà il convegno scientifico ” STRIGIFORMI, ETOLOGIA E STORIA DEI RAPACI NOTTURNI”.
Il top per noi il 5 maggio: una giornata speciale dedicata alla fotografia naturalistica e ai progetti naturalistici (foto e videotrappolaggio, videomaking…). Tra i protagonisti gli amici Salvatore Frau ed Edoardo Simula, con il progetto sul barbagianni di Sardegna di cui vi abbiamo già parlato su Animal Trip.
Negli spazi esterni del magnifico giardino e nei 4000 metri quadri all’interno della Villa Castelbarco, vi saranno laboratori teatrali, facepainting, workshop di disegno naturalistico, mostre fotografiche, presentazioni di libri, proiezioni di documenta
Si potranno anche osservare rapaci notturni dal vivo, con la speranza di non disturbarli troppo.
Qui il programma completo della due giorni di Festival e tutte le notizie sull’evento!