Io non ho paura del lupo – Festival

Era il maggio del 2016 quando, dopo una serie di attacchi mediatici a livello nazionale sul “pericolo” che il lupo avrebbe costituito per gli abitanti della Val Taro (Alto Appennino settentrionale, provincia di Parma), un gruppo di abitanti della zona decise di non rimanere in silenzio, di fare qualcosa. E’ nata così l’associazione Io non ho paura del lupo. Beh… già la scelta del nome risulta estremamente indicativa.

Sono passati quasi 3 anni da allora e la situazione non è certo migliorata: sproloqui di giornalisti e pseudogiornalisti sulla carta stampata, petizioni per riaprire la caccia ai carnivori nel nostro Paese, demonizzazione del lupo (e dell’orso), vere e proprie invenzioni scandalistiche su presunti attacchi a persone e animali domestici (salvo poi rettificare in un trafiletto nascosto). Di tutto e di più, una vergogna.

Per chi conosce minimamente il lupo, la falsità dei messaggi trasmessi, dietro cui si nascondono spesso, oltre che ignoranza, interessi di parte, è evidente. Ma per gli altri?

Proprio per questo, fin dalla nascita Io non ho paura del lupo è attiva su tre fronti: la ricerca sul campo, la diffusione delle modalità di convivenza con la fauna selvatica e la divulgazione presso il pubblico del piacere di vivere la natura.

La risposta alle iniziative proposte è stata incredibile, ben al di là delle aspettative degli stessi fondatori.

La prossima iniziativa? Un clamoroso Festival! il 16 e 17 marzo al Palafungo di Albareto (Parma). Le proposte sono tantissime, workshop, conferenze, film e racconti. E non mancano ospiti d’eccezione: citiamo almeno il grande fotografo e naturalista Bruno D’Amicis (spesso le bellissime foto di lupi che vedete sul National Geographic sono sue), lo scrittore Bruno Tecci, che presenterà il suo ultimo libro, e il fotografo e regista Paolo Rossi, il cui cortometraggio “La vendetta del lupo monco” sarà in anteprima nazionale.

Insomma… non si può davvero mancare! E anche noi di Animal Trip cercheremo di esserci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...