L’edizione 2018 del Festival Fuori chi Legge si terrà quest’anno a Besozzo(VA) e ospiterà in due giorni (1 e 2 giugno) una marea di eventi che andranno dai reading ai workshop di hip hop e fumetti, dai concerti alle mostre di fotografia, dagli spettacoli teatrali agli incontri con gli autori…
Tra il rapper Bassi Maestro e lo scrittore Giovanni Impastato (si, il fratello di Peppino) nel ricchissimo programma verrà dato spazio anche alla natura; il 2 giugno dalle 15.30 nella sala mostre del Comune infatti parleremo della nostra esperienza e soprattutto introdurremo il fotografo e naturalista Marco Colombo che ci racconterà tra aneddoti e foto il suo ultimo libro “I Tesori del Fiume” e ci parlerà del suo approccio alla fotografia naturalistica.
L’appuntamento è gratuito e come si suol dire da non perdere…
Di seguito il programma completo:
VENERDI’ 1 GIUGNO
h 19,00
Sala Mostre:
Apertura Mostra Miglie House – Travel Experience con DJ Set e aperitivo
h 21,00 > 23,00
Cortile Interno Municipio:
Presentazione del libro “oltre i cento passi” Intervista all’autore
Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
A seguire presentazione e proiezione dei video:
−“Dalla parte Di Matteo”: videoclip di Giorgio Gulì, vincitore del concorso musicale Legalità sul palco organizzato dalla Cooperativa Sociale NATURart all’interno del progetto “Tutta un’altra storia” finanziato da Regione Lombardia e promosso dal Comune di Varese
−“C’è campo?”: cortometraggio realizzato da Cooperativa Sociale NATURart, la biblioteca e L’istituto Comprensivo Carminati di Lonate Pozzolo”. Vincitore nella sezione fiction del concorso “A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche”, promosso dal Salone Internazionale del libro di Torino
SABATO 2 GIUGNO
h 10,00 > 14,00
Cortile Interno Municipio:
Consegna Attestati Corso Protezione Civile
Consegna Costituzioni con il Sindaco e Giovanni Impastato
Classe Canto Moderno Scuola Civica “I. Pellegrini Besozzo”
h 15,00 > 18,00
Marciapiede Antistante Municipio:
Workshop Hip Hop con Street Arts Academy
Iscriviti qui ⬇️
http://bit.ly/IscrizioneWorkshopFuoriChiLegge
Cortile Interno Municipio:
Workshop Fumetti con Tommy Bianchi a cura di ComicArte Varese
Sala Mostre:
“I tesori del fiume e altre storie – la fotografia naturalistica in Italia” con Marco Colombo, Naturalista e fotografo e a cura di Animal Trip
Giardino Retro Municipio:
Spettacolo teatrale “LIKE/DISLIKE. Dov’è la bellezza? I ragazzi alla scoperta del del bello e del brutto”. A cura del Teatro Periferico, Cooperativa Sociale NATURart e Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Cuveglio.
Spettacolo con Teatro Duse di Besozzo Adolescenti “Affari di Famiglia” di Muzzopappa
h 17,15 > 17,30
Sala Lettura:
Reading di poesie tratte da “Sotto Il Cielo Di Lampedusa” a cura di SPRAR Besozzo
h 17,30 > 19,30
Sala Lettura:
Tavola Rotonda “Come avvicinare i giovani alla lettura e a tutte le forme di scrittura” con Francesco Muzzopappa, Dal Zotto, Chinaski , Bassi Maestro e Marco Colombo, Matteo Spertini, Modera Barbara Bottazzi condirettore di “Amanti dei libri” Besozzo
h 18,00 > 23,00
Giardino Retro Municipio:
Biblioteca Vivente “Bulli in catalogo, libri umani da sfogliare” a cura di Fondazione Empatia Milano
h 21,00 > 00:00
Cortile Interno Municipio:
Stainz Music & EMS “Official Page” Live Hip hop
Bassi Maestro + DJ Zeta Live Hip Hop
Lucio Leoni Live canzone d’autore
h 00,00 > 01,00
Sala Lettura:
Reading “QUESTO IL PRESIDENTE NON LO SA” Parole e fotografia in musica a cura di Matteo Spertini, Giulia Provasoli, Luca Gambacorta
h 00,30 >
Cortile Interno Municipio:
Disegno dal vivo interattivo di fumetto con Indieversus
h 00,30 > 03,00
Sala Mostre:
DJ Set Miglie House & Fare Cose
h 01,00 > 02,00
Sala Lettura:
Reading: “BUKOWSKI VS WAITS” di Cinaski
Per tutto l’evento:
Stand gastronomico a cura della Pro Loco di Besozzo
Unità mobile di riduzione dei rischi Discobus Varese con etilometro, condom e info.
INFO E PRENOTAZIONI PER WORKSHOP:
-Messaggio alla pagina Fuori chi Legge;
-Commento al post relativo al Workshop nell’evento.
Organizzato da:
Il Sistema Bibliotecario dei Laghi, il Comune di Besozzo, la Cooperativa Sociale NATURart e Coop Lotta Politiche Giovanili, in collaborazione con Black & Blue Festival, Miglie House, Amanti dei libri Besozzo, Animal Trip, Giovani per Besozzo, ComicArte Varese, Pro loco Besozzo, Scuola civica di musica I.Pellegrini e il Teatro Duse di Besozzo