Recensioni – Tutto ciò che è libero e selvaggio

Se forse negli anni Trenta e Quaranta del Novecento la proposta di un’etica ambientalista da parte di Aldo Leopold poteva risultare coraggiosa e innovativa, oggi è imprescindibile: ristabilire una relazione responsabile e armoniosa tra uomo e Terra, spogliandoci delle nostre presunzioni e ridefinendo il concetto di comunità, includendovi anche il terreno, l’acqua, le piante, gli animali, è l’unica via percorribile. E allora forse ripartire dagli scritti di questo maestro dell’ecologia, dai saggi qui raccolti a cura di Luca Castelletti per Piano B editore (16,00 euro), potrà aiutarci a liberarci dal folle antropocentrismo che con stolta presunzione ci fa considerare il nostro pianeta come qualcosa da sfruttare invece che da tutelare come il nostro bene più prezioso. Leopold, giustamente celebre per il suo A Sand County Almanac (recentemente ritradotto – nel 2019 – sempre da Piano B edizioni con il titolo Pensare come una montagna), divenuto uno dei pilastri del moderno ecologismo americano, mostra anche i queste pagine intuizioni pionieristiche, come quella di agricoltura conservazionistica, salute e uso biotico della terra.

Aldo Leopold

Sulle orme di Henry David Thoreau, Ralph Waldo Emerson e John Borroughs si riaccende nei nostri animi parola dopo parola la speranza che un mondo diverso e sostenibile sia possibile, che anche l’ultimo tordo o un’arvicola possa vantare uguali diritti a noi, che non siano più le categorie di economicamente utile e inutile a stabilire delle priorità. Leopold ci ha creduto, noi abbiamo il dovere di fare lo stesso e impegnarci per un cambiamento di paradigma.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...