Torna a Milano il Wildlife Photographer of the Year

_DSC5844Torna come di consueto la mostra Wildlife Photographer of the Year alla Fondazione Matalon di Milano. Dal 5 ottobre al 9 dicembre 2018 potremo apprezzare dal vivo le foto premiate alla cinquantatreesima edizione del concorso di fotografia naturalistica più importante del mondo indetto dal Natural History Museum di Londra._DSC5845Siamo passati a sbirciare proprio ieri e abbiamo trovato i ragazzi di Radiceunopercento in pieno allestimento. Molte e interessanti saranno le iniziative collaterali alla mostra che hanno organizzato, dagli incontri ai workshop di fotografia (le elenchiamo sotto ma ve ne parleremo nel dettaglio nei prossimi giorni). Vi consigliamo inoltre di prenotare la visita guidata con Marco Colombo! _DSC5843Che dire di questa cinquantatreesima edizione? Merita come sempre, del resto è la selezione di 50’000 scatti provenienti da tutto il mondo. Un’edizione con un’attenzione particolare alle tematiche ambientali quella di quest’anno. Spiccano tra gli altri un grandissimo Brent Stirton protagonista con la sua immagine drammatica di un rinoceronte ucciso per il corno e l’ormai celebre e fortemente simbolico Cavalluccio Marino alle prese con la spazzatura in mare di Justin Hoffman… E’ anche l’edizione dello scandalo del formichiere impagliato, chissà se hanno deciso di esporla alla fine…

Insomma andateci.

_DSC5834Wildlife Photographer of the Year 53
5 ottobre – 9 dicembre 2018
Fondazione Luciana Matalon
Foro Buonaparte 67 – 20121 Milano (vicino al Teatro dal Verme)

INFO M +39 348 2506498 / info@radicediunopercento.it – http://www.radicediunopercento.it

ORARI

Tutti i giorni e festivi h 10 – 19 / Venerdì h 10 – 22 / Sabato 17 novembre h 10 – 18 Chiuso Lunedì / Chiusura biglietteria 30 minuti prima

BIGLIETTI

Intero € 9 / Ridotto € 7 (bambini 6 -12 anni, Over 65) + Tessera associativa € 1 Gratuito bambini 0-5 anni
Promozione family friendly > con 2 genitori (o adulti) paganti, gratuità per 2 bambini (6-12 anni) da loro accompagnati

VISITE GUIDATE CON MARCO COLOMBO

Ogni venerdì dal 5 ottobre h 19.30 > Visita € 5
Prenotazione obbligatoria vedi INFO
Prenotazioni in altre date e orari per gruppi min. 15 (no sabato e domenica)

INCONTRI CON I FOTOGRAFI

Sabato h 21 – Casa della Cultura – Via Borgogna 3 – 20122 Milano
27 ottobre – Roberta Castiglioni (naturalista e zoologa) – La natura in trappola. Bracconaggio e crimini ambientali
3 novembre – Eleonora De Sabata (giornalista) – Un mare di plastica: le soluzioni concrete di Clean Sea Life
10 novembre – Francesco Tomasinelli (naturalista), Emanuele Biggi (biologo e conduttore Geo su Rai 3) – libro Predatori del Microcosmo
17 novembre – Marco Colombo – Dieci luoghi da salvare
24 novembre – Marco Urso – Il continente Antartico: fascino, storia e vita
1 dicembre – Alessandro Bee, Ekaterina Bee, Daniela De Donno – libro Wild, incontri e natura con prefazione di Jane Goodall
Tutti gli incontri sono a ingresso libero, basta acquistare il biglietto di mostra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...