Interviste – Il signore delle linci: Laurent Geslin

Sfogliando per caso un numero di una rivista Nikon siamo rimasti abbagliati dalle fotografie della lince europea di Laurent Geslin. Abbiamo poi cercato informazioni su di lui e abbiamo scoperto un personaggio straordinario, che ha dedicato e dedica tuttora se stesso e il proprio tempo alla fotografia naturalistica che amiamo: consapevole e vera, faticosa ma appagante. Lo abbiamo allora contattato e lui, disponibilissimo, ci ha risposto subito e con entusiasmo. Ne è nata questa intervista

Geslin-Laurent-1-2Ciao Laurent, iniziamo. Raccontaci di te e delle tue passioni: la natura, i viaggi, la fotografia…

Ciao, sono un fotografo professionista francese specializzato in fotografia naturalistica, questa è la mia professione da oltre 20 anni. Ho girato il mondo scattando per diversi progetti legati all’ambiente ed ora, da qualche tempo, vivo in Svizzera con la mia famiglia.

Abbiamo sentito parlare di te e dei tuoi progetti per la prima volta sfogliando le pagine della rivista ufficiale della Nikon e leggendo della tua ricerca della lince europea in Svizzera. Poi abbiamo visto le tue incredibili foto e… siamo rimasti senza parole. Come è nato il progetto? Quanto a lungo hai inseguito questi meravigliosi felini nella natura selvaggia? Dove esattamente? Qual era lo scopo del progetto?

Wild-European-Lynx_Laurent-Geslin_10Quando mi sono trasferito in Svizzera, ho avuto modo di riflettere sul fatto che non esistevano fotografie della lince europea scattate in natura. Nessun fotografo professionista aveva mai lavorato a questo. Ho realizzato come non avesse senso percorrere il mondo fotografando leoni, tigri o giaguari senza prima cercare di “catturare” il felino che viveva a pochi minuti da casa mia. I non appassionati, e forse anche alcuni appassionati di wildlife, forse non sanno che il 99% delle fotografie della lince europea su riviste e libri sono state scattate in parchi dove vivono animali in cattività. Io invece volevo fotografare la lince europea nel suo habitat, fiera come solo può essere in libertà. final-couverture-lynx--1024x614Ho trovato alcuni finanziatori e ho dedicato al progetto oltre 5 anni e alla fine ne è nato un libro “LYNX, regards croisés” (il libro, splendido, è acquistabile direttamente sul sito di Laurent). Ho scattato principalmente sulle montagne del Giura e ora con grande soddisfazione posso dire che le mie fotografie sono utilizzate da scienziati e organizzazioni per la tutela dell’ambiente per promuovere il ritorno della lince in differenti Paesi come la Germania.

Geslin-Laurent-1-3

La lince è un felino estremamente elusivo, ciononostante le tue foto sono incredibili. Non deve essere stato per nulla facile. Quali sono state le maggiori difficoltà che hai dovuto affrontare e, allo stesso tempo, le più grandi soddisfazioni?

mh3v8r73vu-750x_Una delle difficoltà principali è stata trovare i luoghi dove le linci passano almeno un po’ più spesso. Ho lavorato anche con fototrappole e ho avuto così tanti problemi tecnici che ho avuto la necessità di tornare sui posti e ricontrollare le mie 6 fototrappole ogni settimana. Nel frattempo, sono stato nascosto e ho aspettato per tempi lunghissimi, anche molti giorni consecutivi, spesso al freddo, nella speranza di avvistare una lince. Nel 2015 sono tornato al mio nascondiglio 100 giorni consecutivamente e ho avvistato la lince 3 volte soltanto! Una delle soddisfazioni più grandi è sicuramente stata quando ho trovato una preda e mi sono appostato in un vicino rifugio per 96 ore ininterrottamente… Alla fine finalmente è arrivata una femmina di lince con tre piccoli cuccioli. E’ stato un momento indimenticabile.
Wild-European-Lynx_Laurent-Geslin_15

Abbiamo letto sul tuo sito laurent-geslin.com molti altri progetti legati al mondo animale, con protagonisti la lince iberica, lo sciacallo dal dorso argentato, il lupo dell’Etiopia (una visita al sito di Laurent è puro godimento per chi ama la natura e gli animali, non perdete l’occasione!) … sembra proprio che tu ami gli animali quanto noi! E sicuramente avrai meravigliosi aneddoti da raccontarci. Quali ricordi sono impressi indelebilmente nel tuo animo?

Africa_Laurent-Geslin_03Beh.. è difficili scegliere tra i mille incredibili momenti passati nella natura incontaminata. Mi sono ad esempio trovato tra due enormi elefanti maschi che stavano per affrontarsi o sono stato letteralmente mangiato vivo dagli insetti nella foresta amazzonica.  In assoluta solitudine in Sud Africa ho visto alcuni licaoni mettere in fuga un leopardo. Altro emozione che porto sempre con me è quella di aver nuotato con i leoni marini in Australia.

Quali sono i tuoi parchi preferiti o le aree protette che ami di più per incontrare gli animali nel loro habitat in Europa? (Sarebbe troppo facile parlare dei grandi parchi africani…)

Non ho viaggiato molto in Europa per fotografare animali ma amo molto i luoghi dove vivo ora. Ho trovato alcuni spot dove fotografare la fauna locale che non ha nulla da invidiare ai meravigliosi abitanti degli altri continenti: galli cedroni, francolini di monte e beccacce… Ma il posto che in assoluto amo di più è proprio vicino a casa, dove posso sentire il richiamo della lince durante la stagione degli amori.Wild-European-Lynx_Laurent-Geslin_12

Sei uno dei più affermati fotografi naturalisti al mondo. Cosa suggerisci ai nostri lettori che vorrebbero avvicinarsi al mondo della fotografia naturalistica professionale?

Ho avuto la fortuna di fare della mia passione una professione di cui vivo. Se avessi ascoltato i miei genitori e gli adulti in genere non avrei neanche tentato. Tutti mi dicevano che non era possibile intraprendere con succeso una carriera di questo tipo e invece… ce l’ho fatta: Un consiglio? Seuite il vosto cuore e non date ascolto agli altri!

Wild-European-Lynx_Laurent-Geslin_13Raccontaci dei tuoi prossimi progetti futuri.

Ho per il momento lasciato da parte la macchina fotografica e sto lavorando ad un documentario sulla lince europea. Ancora lei! Non esistono documentari su questo felino, proprio come non c’erano che poche foto amatoriali prima del mio progetto. Tutti i documentari che girano e che magari avete visto sono girati con animali addomesticati o in cattività. E così ho deciso di filmare la lince nel suo habitat ma se fotografarla è stato veramente difficile, filmarla lo è ancora di più… (QUI il teaser del documentario in produzione)

Per chi volesse approfondire il suo lavoro sul campo ecco un bellissimo intervento di Laurent all’International League of Conservation Photographers

Laurent Geslin – The European Lynx – WildSpeak Presentation 2016 from iLCP on Vimeo.

Altri articoli sulla lince: Scheda Lince – Lo strano caso della lince italiana

Foto di Laurent Geslin

©Tutti i diritti relativi al testo sono riservati, proprietà di Animal Trip

Vuoi inviarci i tuoi Diari di Viaggio? Scopri QUI come

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...