Figli illegittimi di Piero Angela

Dichiariamolo subito, in questo blog si parlerà di viaggi.

“Sai che novità”, qualcuno potrebbe giustamente sindacare; come dargli torto ma, a ben guardare, qualcosa di diverso dal solito cercheremo di proporlo. Qui si parlerà di viaggi particolari, che non tutti fanno (anche se sono alla portata di chiunque), intrapresi con un fine preciso e con una spinta emotiva particolare: osservare gli animali e la natura da vicino.

_DSC5432

Non tralasceremo ovviamente tutti gli aspetti che fanno parte di un viaggio: dalla cucina alla cultura locale, dal patrimonio storico e artistico al divertimento ma, ammettiamolo, per avere tutte queste notizie fondamentali ci sono decine e decine di siti, blog e guide scritte benissimo e ricche di informazioni! Quello che noi cercheremo di fare sarà non tanto spiegarvi quali monumenti sono imperdibili a Varsavia, dove andare a divertirsi la sera a Cape Town o quando ci sono i migliori eventi culturali a Siracusa ma piuttosto quali sono i sentieri principali nella foresta di Bielany, dove sono i punti migliori per avvistare le balene e quando gli uccelli migratori fanno tappa durante il loro viaggio verso l’Africa.

Si cercherà di dare dunque consigli utili e nuovi spunti sul come, sul dove, sul quando è possibile in Italia e all’estero godere dello spettacolo della natura.

Intraprenderemo viaggi che andranno dal laghetto dietro casa ai mari caraibici, dal vicino parco regionale al mitico Yellowstone, cercheremo il timido capriolo e il possente bufalo. La natura è ovunque (nonostante i continui scempi dell’uomo) e, come si suol dire, è per tutte le tasche. Insieme cercheremo di capire come fare a scoprirla nel modo migliore.

Si discuterà anche, visto che spesso sono tematiche connesse, di escursionismo, trekking, etologia, fotografia e molto altro ancora.

_DSC8652

Per fare tutto questo intervisteremo e ci avvarremo della collaborazione di figure professionali più esperte di noi: fotografi naturalisti, camminatori seriali, documentaristi, zoologi, biologi, guardiacaccia, guide turistiche e chi più ne ha più ne metta ma soprattutto avremo bisogno del contributo di chi ci legge, delle vostre esperienze, idee, dei racconti e delle foto che vorrete condividere con noi.

Una bella fetta dei nostri articoli sarà dedicata (o quantomeno ce lo auguriamo) ai diari in cui raccontare le vostre avventure e fornire a tutti gli altri appassionati informazioni utili.

Quello che vorremmo, nel nostro piccolo, è anche incrementare la discussione e la diffusione di pratiche virtuose legate al turismo responsabile, all’educazione ambientale, al rispetto della fauna e della flora.

_DSC7022

Per tutti quelli che si sentono un poco figli illegittimi di Piero Angela e da bambini speravano di fidanzarsi con Licia Colò, armati di binocoli, videocamere o di semplici scarponi, per noi Animaltripper, ora c’è questo piccolo spazio sul web dove poter attingere informazioni, curiosità, raccontare esperienze, confrontarsi…

La redazione di Animal Trip

Foto di Ale Zoc

©Tutti i diritti relativi a testo e immagini sono riservati, proprietà di Animal Trip

Vuoi inviarci i tuoi Diari di Viaggio? Scopri QUI come

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...