La Slovenia rimane una delle mete che noi di Animal Trip continuiamo a mettere in cima alla nostra wish list ma poi, immancabilmente, il fato, gli dei, le forze superiori ci portano in altre direzioni. Così, in attesa di potervela raccontare in prima persona, abbiamo chiesto all’amico Gabriele Ferramola di raccontarci la sua ultima avventura in questa terra meravigliosamente selvaggia!
Quando ci si innamora di un posto, è difficile dimenticarselo, quindi abbiamo deciso di tornarci: Slovenia 2 il Ritorno!!!
Roma, 1 Maggio, 4:30 incontro con gli altri ‘viaggiatori’ e via direzione Markovec, poche soste, quelle fisiologiche, e arrivo per le 13.30 o poco più.
Veniamo accolti e rifocillati nell’albergo dove alloggeremo per i giorni successivi, stanze grandissime e pulitissime (nella mia si poteva stare in 6!).
Si gironzola nelle immediate vicinanze nell’attesa della cena e di sapere orari e indicazioni per indomani mattina…
Sveglia alle 5, rapido caffè e poi si va…
Purtroppo la prima sessione finisce in modo negativo, il nostro amico orso infrange tutte le nostre aspettative non facendosi vedere , tutti gli scatti che volevamo fare rimangono nel cassetto e un po’ demoralizzati andiamo a letto…
La mattina successiva ,dopo una consistente colazione,optiamo per andare a cercare l’allocco degli Urali sul Monte Nevoso… sono molti i tentativi fatti ma nulla … Sempre più demoralizzati ci accingiamo a fare l’ultimo tentativo e Sì!!!! Eccolo, anzi, eccoli, sono due, splendidi maestosi e eleganti…
Durante il viaggio di rientro ci imbattiamo in due splendide ville ristrutturate da ex caserme Italiane che erano punti strategici durante la prima guerra mondiale lungo il Vallo alpino del Littorio.
In albergo chi scarica le memorie, chi ricarica le batterie, chi ascolta musica insomma… ognuno a modo suo cerca di ammortizzare lo stress pre-orso.
Mangiamo e via, sperando sia nel meteo che nell’appostamento… guardiamo, in silenzio religioso scrutiamo le foglie… crack si rompe un ramo e subito dopo il rumore del passo di chi sta correndo… è lui un giovane orso che ci si presenta davanti.
Attendiamo che prenda sicurezza mentre scruta la collina davanti a noi e poi giù a far foto come se non ci fosse un domani… ognuno con il suo stile , ognuno con la sua attrezzatura… abbiamo fatto ‘bottino’ e felici come bambini in un negozio di giocattoli ci rilassiamo … lo ammetto, alcune foto non le ho fatte, mi sono messo a riprendere e godermi questo possente mammifero mentre gironzolava davanti a me.
Il suo stazionamento dura circa 40 minuti, dopo di che va via e ci lascia in compagnia di una forte pioggia e grandine. Ma a noi poco importa abbiamo realizzato l’obiettivo per cui siamo venuti in Slovenia… immortalare l’orso bruno.
Rientriamo quando ormai il sole è calato, non facciamo neanche in tempo ad andare in camera, ceniamo e subito dopo a far le valigie, domani si rientra nella capitale.
Esperienza top, da provare, CONSIGLIATISSIMO!
Nel mio canale è presente un riassunto per immagini del viaggio:
Ogni anno ci torniamo, merita sempre! Per informazioni contattatemi:
I miei riferimenti
Sito web
Facebook
Testo e foto di Gabriele Ferramola
©Tutti i diritti relativi a testo e immagini sono riservati, proprietà di Animal Trip
Vuoi inviarci i tuoi Diari di Viaggio? Scopri QUI come
Che posto stupendo, mi piacerebbe tornarci per fare caccia fotografica!
"Mi piace"Piace a 1 persona