Recensioni – Brevi lezioni di botanica

Quante volte mentre siamo appostati tra gli alberi o nascosti nella vegetazione in attesa di fugaci incontri con animali selvatici abbiamo pensato: “Che fiore sarà quello? Che pianta meravigliosa, che nome avrà?”. Non siamo botanici, siamo animaltrippers, ma non per questo l’incredibile fascino del mondo vegetale non ha impatto su di noi.

E allora un semplice punto di partenza per muovere i primi passi nel riconoscimento di fiori e piante può venire da questo piccolo classico di Jean Jacques Rousseau, Brevi lezioni di botanica (Piano b edizioni, 2021), in cui il celebre philosophe introduce attraverso 8 lettere la giovane Madelon, figlia dell’amica Madame Delessert, in questo nuovo mondo.

Conoscenze basilari, estrememente chiare (nozioni fondamentali sulle liliacee, le crucifere, le ombrellifere…), che spingono a studiare la natura più che sui libri in orti e giardini, dove coglierne appieno la folgorante bellezza.

Non mancano neanche preziose indicazioni su come creare il proprio erbario, raccogliendo e facendo essiccare con cura le specie vegetali scelte (proprio come fece Rousseau negli ultimi anni della sua vita quando raccolse 168 specie vegetali nei dintorni di Parigi, oggi conservate al museo Rousseau di Montmorency).

Le lettere sono seguite dagli inediti Frammenti per un dizionario di botanica, opera incompiuta in cui Rousseau desiderava approfondire la terminologia specifica della materia.

E se per il filosofo francese, soprattutto nei momenti di solitudine e sofferenza, lo studio della botanica acquisisce un valore terapeutico, diventa una sorta di esercizio spirituale che consente attraverso l’immersione nella natura di evadere dalla dolorosa quotidianità, chi siamo noi per non concordare?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...